Utente Istituzionale
Torna su  Precedente  Successiva

Registrazione al SIRA / Registrazione Utente

Una volta indicato che si tratta di un nuovo utente istituzionale, si deve compilare il form di richiesta facendo attenzione di compilare correttamente ed in  maniera comprensibile tutte le varie parti.

Il form consta delle seguenti sezioni:

 

Dettaglio Utente

 

dettaglio utente istit

 

Username: Dato obbligatorio. Indica il nome con cui il sistema riconosce l'utente. Ad esempio Mario Rossi => username: mrossi

 

Cognome: Dato obbligatorio. Indica il cognome come indicato su un documento di riconoscimento ufficiale

 

Nome: Dato obbligatorio. Indica il nome come indicato su un documento di riconoscimento ufficiale

 

C.F.: Dato obbligatorio se cittadino italiano. Indica solamente il codice fiscale ufficiale fornito dall'Agenzia delle Entrate italiana

 

Password: Dato obbligatorio. Indica la password con cui il sistema riconosce l'utente. La password deve essere di almeno 8 e non più di 24 caratteri, contenere almeno un carattere minuscolo [a-z], contenere almeno un carattere maiuscolo [A-Z], contenere almeno esclusivamente un carattere numerico [0-9]. Es:Aaaaaaa1

                 

Conferma Password: Dato obbligatorio. Ripetere la password inserita

 

Informazioni Contatto

 

informazioni contatto istit

 

Email Istituzionale: Dato obbligatorio. Indirizzo email fornito dall'amministrazione di cui si è dipendenti sul quale riceverai la conferma di registrazione.

 

Telefono Ufficio: Dato obbligatorio. Contatto telefonico dell'amministrazione di cui si è dipendenti e a cui si può venir contattati.

 

Mobile: Dato facoltativo. Contatto telefonico secondario a cui si vuole essere contattati in aggiunta al precedente.

 

Fax: Dato facoltativo. Numero di fax dell'amministrazione di cui si è dipendenti e a cui si può ricevere documentazione.

 

Livello di Accesso

 

clip0001

Province: Dato obbligatorio. Indicare in quale provincia opera l'Ente di appartenenza. Sono possibili selezioni multiple tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera. Se tutta la Regione non selezionare alcuna voce. Fare doppio click per annullare le selezioni effettuate.

 

Comuni: Dato obbligatorio. Indicare in quale comune opera l'Ente di appartenenza. Sono possibili selezioni multiple tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera. Se tutta la Regione non selezionare alcuna voce. Fare doppio click per annullare le selezioni effettuate.

 

Ambito di Interesse: Dato obbligatorio. Indicare in quale ambito l'utente opera per l'Ente di appartenenza. Sono possibili selezioni multiple tenendo premuto il tasto CTRL della tastiera. Se tutta la Regione non selezionare alcuna voce. Fare doppio click per annullare le selezioni effettuate.

 

Personale: Dato non obbligatorio. L'opzione SI o NO per il campo "Personale" indica se l'utente (in creazione o modifica) è anche personale ovvero se può essere richiamato, ad esempio, in procedimento CIA come operatore.

 

Gruppo

 

Ente di appartenenza

 

Ricerca l'Ente di appartenenza/SCEGLI L'ENTE: Dato obbligatorio. Indicare in quale Unità Organizzativa dell'Ente di appartenenza l'utente è inquadrato.

 

Ente non censito

 

Se l'Ente non ancora censito clicca qui: Dato obbligatorio. Indicare, se non ancora censito, l'organigramma dell'Ente di appartenenza in cui l'utente è inquadrato.

 

Note

 

Note

 

Motivazione della richiesta di registrazione al SIRAnet: Dato obbligatorio. Indicare in maniera esaustiva le motivazioni per le quali si stà chiedento la registrazione al SIRA.

 

Condizioni di utilizzo

 

condizioni di utilizzo

Per procedere  con la registrazione si deve necessariamente accettare sia le limitazioni all'utilizzo sia le note legali che l'informativa sulla privacy.

 

Dopo aver completato la compilazione di tutti i campi obbligatori del form, per concludere la registrazione selezionare "Invia la richiesta di autorizzazione", viceversa "Annulla".